Non sapete quali prodotti consumare per raggiungere i vostri obiettivi di salute?
Scopritelo in meno di un minuto facendo la vostra diagnosi personale.
Torniamo oggi con un nuovo articolo e un nuovo tema che è la spirulina e i suoi benefici sulla pelle. Come avrete letto nel nostro articolo sui 10 benefici della spirulina, è un’arma efficace contro i radicali liberi. Ad esempio, può essere utilizzato come detox per il viso. Ma niente panico, vi spiegherò tutto in dettaglio. Buona lettura!
La spirulina ha un effetto anti-invecchiamento sulla pelle
La spirulina aiuta a rigenerare le cellule grazie al fatto che contiene un insieme di vitamine con proprietà antiossidanti come la vitamina A e le vitamine del gruppo B, dalla B1 alla B12. Gli oligoelementi presenti nella spirulina aiutano a combattere l’invecchiamento cellulare. Il nostro superalimento contiene anche antiossidanti che svolgono diversi ruoli nella struttura della pelle:
- La superossido dismutasi è un enzima che combatte i radicali liberi.
- la ficocianina è un potente antiossidante e disintossicante
- il beta-carotene, noto anche come vitamina A, che prepara la pelle al sole e aiuta a prevenire la secchezza cutanea
- I flavonoidi sono responsabili dell’eliminazione dei metalli pesanti e delle tossine e contribuiscono a rallentare il processo di invecchiamento delle cellule.
Tutti questi componenti agiscono per ritardare gli effetti dell’invecchiamento, sia cellulare che cutaneo o cerebrale.
La spirulina ripristina la bellezza della pelle
La spirulina migliora la compattezza e l’elasticità della pelle grazie alle sue proprietà antiossidanti. Grazie all’acido gamma-linolenico, ripristina la luminosità della pelle e la ringiovanisce. La spirulina favorisce la resistenza delle mucose e della pelle grazie alla sua vitamina B5. Inoltre, è completamente assimilabile con urucum per ottenere risultati migliori (e più efficaci!) nel mantenere l’elasticità e l’idratazione della pelle.
Assistenza ospedaliera e ambulatoriale
Non è una novità: una dieta sana ed equilibrata è uno dei motivi per cui la pelle è sana. Combinate la spirulina con la vostra dieta (in compresse o in polvere) per ottenere risultati positivi e visibili sulla vostra pelle.
La spirulina può essere utilizzata anche come trattamento esterno. Potete incorporarlo nelle vostre ricette di maschere fatte in casa. La nostra piccola alga blu assorbe le impurità, idrata, deterge e nutre la pelle dall’interno. Inoltre, chiude i pori. Tutti i suoi principi attivi vengono assimilati meglio dal derma e dall’epidermide e ne capitalizzano gli effetti. Inoltre, si può notare l’effetto ridensificante delle proteine che stimolano la produzione di fibre elastiche, l’effetto protettivo (antiossidanti), energetico (vitamine) e nutriente (acidi grassi), mentre i suoi carboidrati (rammnosio, glicogeno) assicurano una buona idratazione della pelle. La spirulina stimola il metabolismo delle cellule e le protegge dagli effetti negativi dei raggi UVA.
La spirulina è adatta a tutti i tipi di pelle
Che abbiate la pelle secca, grassa o mista, la spirulina è adatta a tutti i casi! La spirulina ristruttura l’epidermide, restituisce tono e luminosità alla pelle stanca e ha un effetto lenitivo sulla pelle irritata.
È consigliato per le pelli problematiche, soggette a secchezza, prurito e persino a problemi come la psoriasi.
Come si vede, la spirulina è un amico naturale della nostra pelle. Potete essere certi che con lei non c’è alcun background industriale.
A Vegalia, tutti noi abbiamo ritrovato un sano splendore grazie alla spirulina di Caroline.
E voi? Avete provato la Spirulina Caroline sulla vostra pelle?
Condividete con noi la vostra esperienza. Saremo felici di leggerli!
Non sapete quali prodotti consumare per raggiungere i vostri obiettivi di salute?
Scopritelo in meno di un minuto facendo la vostra diagnosi personale.