Non sapete quali prodotti consumare per raggiungere i vostri obiettivi di salute?
Scopritelo in meno di un minuto facendo la vostra diagnosi personale.
La pappa reale è prodotta dalle api. Chiamato “latte d’api”, è destinato a nutrire la regina (da qui il suo rango reale). Oltre al suo caratteristico sapore agrodolce, la pappa reale è nota per le sue numerose proprietà rivitalizzanti. Vi raccontiamo tutti i benefici di questo prezioso nettare!
Ricca di vitamine (B3, B5, B8, B9), oligoelementi, proteine e minerali come ferro, fosforo e rame, la pappa reale garantisce un apporto nutrizionale significativo. Contiene anche acetilcolina, nota per le sue proprietà antibatteriche e antibiotiche.
Navigazione rapida
– I benefici della pappa reale
– Come assumere la pappa reale?
– Controindicazioni
– Effetti collaterali?
Per essere in forma
e sentirsi bene con il proprio corpo.
Pappa reale: benefici
Pappa reale: benefici per i capelli
Per capelli sani, provate la pappa reale!
La pappa reale può essere utilizzata come prodotto naturale per la cura dei capelli per prevenirne la caduta. Ha proprietà rigeneranti che agiscono contro la caduta dei capelli. La pappa reale nutre in profondità, rafforza i capelli e ne stimola la crescita. I capelli riacquistano volume, lucentezza ed elasticità. (Perfetto per tonificare i capelli secchi e opachi).
Pappa reale: benefici per la pelle e le unghie
La pappa reale può essere utilizzata anche per le unghie e la pelle per le sue proprietà idratanti e antiossidanti. Stimola la produzione di collagene e combatte l’invecchiamento della pelle.
Pappa reale: un’azione rivitalizzante
La pappa reale è nota per la sua azione rivitalizzante. Rafforza il sistema immunitario dell’organismo. Contribuisce inoltre al corretto funzionamento del metabolismo energetico. La pappa reale è consigliata per il recupero fisico e mentale. Agisce contro lo stress e la depressione.
La pappa reale favorisce anche l’equilibrio ormonale ed è consigliata in menopausa. La cura a base di pappa reale viene spesso combinata con altri integratori naturali simili. Per il suo uso tradizionale, energizzante e rivitalizzante, è spesso associato al ginseng.
Pappa reale: per gli sportivi!
La pappa reale è consigliata agli atleti e agli sportivi, nota per le sue virtù tonificanti. Contribuisce inoltre a migliorare le prestazioni fisiche. Si usa anche in caso di lesioni o crampi e agisce anche contro l’affaticamento dopo l’esercizio fisico.
In combinazione con spirulina rafforza la resistenza e il recupero muscolare.
Come assumere la pappa reale
La pappa reale può essere consumata in diverse forme: nella sua forma originale fresca, in capsule o in fiale. Per beneficiare delle sue numerose virtù, è consigliabile seguire un ciclo di trattamento, spesso prima dell’inverno. È preferibile assumerlo a stomaco vuoto per massimizzarne gli effetti.
Pappa reale fresca: da 1 a 2 cucchiai al giorno.
In capsule: una mattina e una sera
In fiala: si consiglia una dose, preferibilmente al mattino.
Precauzioni d’uso: la pappa reale è un prodotto fragile, sensibile all’aria e alla luce. Si raccomanda pertanto di conservarlo a una temperatura compresa tra 2 e 5 gradi.
Pappa reale: controindicazioni
I soggetti allergici al miele o alle punture d’ape sono probabilmente allergici alla pappa reale.
Anche le persone affette da asma o eczema atopico possono essere colpite da reazioni allergiche.
Effetto collaterale?
La pappa reale può talvolta causare irritazioni o infiammazioni cutanee (arrossamento, prurito…).
Si consiglia pertanto di assumere una piccola quantità per la prima volta, per evitare il rischio di reazioni allergiche.
Per essere in forma
e sentirsi bene con il proprio corpo.
Non sapete quali prodotti consumare per raggiungere i vostri obiettivi di salute?
Scopritelo in meno di un minuto facendo la vostra diagnosi personale.