Non sapete quali prodotti consumare per raggiungere i vostri obiettivi di salute?
Scopritelo in meno di un minuto facendo la vostra diagnosi personale.
Ma poi: Cos’è la spirulina?
La spirulina o Spirulina arthrospira è un superalimento che, grazie alle sue virtù, rischia di cambiare il nostro mondo. Questa piccola alga blu-verde a forma di spirale è una fonte naturale (e impressionante) di nutrienti, vitamine e minerali. La Spirulina è anche considerata l’alga miracolosa del XXI secolo dalla serissima Organizzazione Mondiale della Sanità.
Perché le alghe miracolose?
Innanzitutto, la spirulina può essere consumata da tutti (vedi i nostri articoli nella categoria “Blog”). Può essere utilizzato come integratore alimentare per migliorare le condizioni sportive, ridurre la stanchezza, combattere l’anemia (carenza di ferro), durante una dieta per perdere peso, migliorare la carnagione, avere bei capelli, durante la gravidanza ecc…
1) Avete detto minerali e oligoelementi?
Grazie all’assenza di fitati e tannini, i minerali della spirulina sono facilmente assimilabili.
Come se non bastasse, la spirulina è estremamente ricca di ferro: oltre dieci volte più della carne rossa! (niente più anemia!)
Infine, presenta una concentrazione di calcio, potassio, magnesio e fosforo equivalente a quella del latte materno! (Dimentichiamo anche i problemi alle articolazioni!) Si può quindi affermare che possiede un equilibrio naturale di sostanze nutritive.
2) Mettetevi in forma!
Noi di Vegalia ci occupiamo di sport (e questo è in parte il motivo per cui ci siamo interessati a questo alimento miracoloso). Consumata nel giusto dosaggio, la spirulina è una vera arma per tutti gli sportivi!
Grazie al suo effetto antinfiammatorio naturale, consente agli sportivi che soffrono di dolori muscolari, articolari o tendinei di ridurli e di recuperare meglio. La spirulina viene spesso combinata con ginseng per favorire il recupero muscolare e aumentare la resistenza.
La spirulina è anche un antiossidante naturale, poiché è molto ricca di zinco (perfetto per il funzionamento del sistema immunitario). Questa ricchezza di zinco permette allo sportivo di ridurre la fatica, di riposare meglio e quindi di aumentare il ritmo di allenamento!
Parliamo anche di brain training! La spirulina migliora la concentrazione, riduce lo stress e aumenta la capacità di memoria. Essendo alcalino, aiuta anche a mantenere un buon equilibrio acido-base per una migliore immunità naturale!
3) Vitamine A, B, D, E, F e K
Se vi dicessimo che 1 g di spirulina copre il fabbisogno giornaliero di un adulto in vitamina A (beta-carotene)! Preparatevi a una pelle, a dei capelli e a una vista meravigliosi!
Riduce inoltre i danni dei radicali liberi al DNA, alle proteine e alle membrane. Riducendo così lo stress ossidativo e ritardando l’invecchiamento cellulare!
I livelli più elevati di vitamine, K, F, E, D, B1, B2, B3, B5, B6, B7, B8, B9
Niente più carenze nutrizionali!
4) Campione assoluto per le proteine
La spirulina Vegalia contiene il 65% di proteine. Questo lo rende l’alimento più ricco di proteine al mondo! Le proteine della spirulina hanno una perfetta biodisponibilità.
E, cosa più importante per noi, l’impronta ecologica è estremamente ridotta rispetto a carne, soia e uova!
In un confronto equo, la resa proteica della
spirulina
è 250 volte superiore a quella degli allevamenti intensivi e consuma 100 volte meno degli allevamenti intensivi… Buone proteine senza crudeltà!
5) La spirulina stimola le difese immunitarie e combatte l’invecchiamento
La spirulina è ricca di pigmenti antiossidanti e vi renderà invincibili!
- 25 volte più concentrato di beta-carotene (provitamina A) rispetto alle carote
- Fino al 20% di ficocianina!
- 1% di clorofilla! La clorofilla è un’ottima fonte di magnesio e un potente disintossicante che aiuta a eliminare i metalli pesanti.
Viene anche descritto come avente un effetto simile a quello della famigerata eritropoietina (E.P.O.), ossia la stimolazione della formazione delle cellule del sangue (globuli rossi e bianchi) e dell’ossigenazione.
Infine, i ricercatori di Harvard hanno recentemente dimostrato che la ficocianina può anche limitare la proliferazione di virus come l’influenza A, il virus dell’herpes simplex, il citomegalovirus e i virus del morbillo e della parotite.
Le eccezionali qualità attribuite alla ficocianina ne incoraggiano l’estrazione, per venderla a un prezzo elevato – fino a 800 € al chilo – all’industria farmaceutica, cosmetica o alimentare. Alcune spiruline sono vendute senza ficocianina. Dobbiamo quindi essere vigili. Quando la spirulina secca è ben concentrata in ficocianina, il suo colore è davvero brillante e verde-blu.
Abbiamo un consiglio per voi: se acquistate la spirulina, mettetene un cucchiaino nell’acqua e lasciatela riposare. Dopo 1 giorno, la spirulina dovrebbe depositarsi sul fondo del bicchiere e l’acqua dovrebbe essere blu chiaro! Se è così, la vostra spirulina è ricca di ficocianine! Fate il test della spirulina Vegalia!
6) La spirulina e il suo effetto anti-fatica
La stanchezza può essere causata da un disturbo del sonno, dallo stress o da un’alimentazione scorretta. La spirulina contiene vitamine, oligoelementi (tra cui il ferro) e antiossidanti che vi aiuteranno a combattere questo problema. Con soli 3 g si può compensare una carenza di ferro, ma anche di vitamine, che, ricordo, sono un elemento importante del latte materno e che riguardano circa il 35% degli adulti in Francia. La carenza di ferro è molto comune nelle donne (circa il 25%). Tuttavia, tra il 50% e il 90% delle donne non ne consuma abbastanza, il che non comporta effetti fisiologici evidenti dal punto di vista medico, ma è un primo passo verso la carenza. Utilizzate la spirulina, preferibilmente mescolata con la vitamina C per un migliore assorbimento.
La vitamina A è il nutriente che rafforza il sistema immunitario contro le malattie. Senza di essa, siete in balia di quest’ultima! Come è noto, anche il ferro svolge un ruolo importante nell’organismo. È un componente essenziale dell’emoglobina, che trasporta l’ossigeno in tutto il corpo.
La spirulina è un anti-fatica naturale, perché è antiossidante e anti-età.
Ma non vi sto insegnando nulla di nuovo. Tutto è spiegato più dettagliatamente nei nostri articoli sulla carenza di ferro, sulla gravidanza e sull’insonnia.
7) Spirulina contro colesterolo, cancro e diabete
Anticolesterolo
Il colesterolo è spesso visto in modo negativo, eppure è fondamentale per la nostra salute. È infatti essenziale per il corretto funzionamento del nostro metabolismo. Il colesterolo non viene fornito solo dagli alimenti. Anche il nostro corpo li produce naturalmente, ma in quantità adeguate! L’85% del colesterolo è prodotto dal fegato, il resto dall’intestino e fornito dalla dieta (15%).
Il colesterolo viene eliminato dal fegato grazie ai sali biliari.
Cosa c’è di sbagliato nel colesterolo se non fa male alla salute e se il corpo lo produce da solo?
È durante il trasporto del colesterolo nell’organismo che si verificano i problemi. Più precisamente, è la forma in cui viene trasportato che può essere problematica. È quando le lipoproteine sono a bassa densità che il livello di colesterolo può essere considerato preoccupante. Infatti, quando sono a bassa densità, depositano i grassi sulle pareti delle arterie, cioè creano l’aterosclerosi (che è la causa di ictus e infarti).
L’ideale è quindi avere un livello di LDL piuttosto basso: tra 1,30 e 1,60 g/l.
Se il livello di lipoproteine è in aumento, il livello di colesterolo è buono.
Consumando spirulina, si noterà che il livello di colesterolo “cattivo” diminuisce e quello di colesterolo “buono” aumenta. Ciò è dovuto alla stimolazione di un enzima da parte della spirulina, la lipoproteina lipasi, un enzima chiave nel metabolismo dei trigliceridi e delle lipoproteine.
Diversi studi condotti su animali ed esseri umani hanno dimostrato che la spirulina può contribuire a ridurre i livelli di colesterolo totale e LDL. Allo stesso tempo, è stato osservato un aumento del livello di colesterolo “buono”.
Tuttavia, non bisogna interrompere o ridurre il consumo di spirulina! Altrimenti i livelli di colesterolo torneranno ai livelli originari.
Antidiabete
Il diabete è caratterizzato da iperglicemia cronica, cioè da un eccesso di zuccheri nel sangue e quindi da un livello glicemico troppo alto. Esistono due tipi di diabete: il diabete di tipo 1, in cui il pancreas non è in grado di produrre insulina, e il diabete di tipo 2, in cui l’insulina è insufficiente e inefficace. Ricca di acido gamma-linolenico (acidi grassi essenziali) e polisaccaridi (forma di carboidrati), la spirulina potrebbe essere un regolatore del livello di zucchero nel sangue (glicemia) e quindi favorire l’equilibrio del diabete.
In diversi Paesi sono stati osservati vari casi che dimostrano la bravura di questa microalga blu. Secondo uno studio pubblicato dal dott. ZX Huang della School of Pharmaceutical Sciences di Guangzhou, Cina, questo superalimento abbassa la glicemia, il colesterolo totale, i trigliceridi e migliora il colesterolo HDL negli animali diabetici. Questo studio è stato pubblicato nel numero di febbraio 2005 del “China Journal of Materia Medica chinese”. Questo dato è stato confermato da uno studio messicano che ha dimostrato che già al sesto giorno di trattamento con spirulina nei ratti diabetici si può osservare un calo dei livelli di zucchero, trigliceridi e colesterolo nel sangue. Un team indiano ha inoltre riscontrato, dopo trenta giorni di trattamento con spirulina, una significativa riduzione dei livelli di glucosio, un netto miglioramento del profilo lipidico e dei marcatori epatici e un elevato livello di lipoproteine ad alta densità.
Per una riduzione significativa del colesterolo e/o del diabete, non esitate a combinare spirulina e
ashwagandha
.
Anti-cancro
Il cancro è una malattia caratterizzata dalla proliferazione incontrollata delle cellule, legata a una fuga dai meccanismi regolatori che assicurano lo sviluppo armonioso del nostro organismo.
Moltiplicandosi in modo incontrollato, le cellule cancerose creano tumori sempre più grandi che crescono invadendo e poi distruggendo le aree circostanti (in questo caso gli organi). Le cellule tumorali possono anche diffondersi da un organo per formare un nuovo tumore o circolare in forma libera. Distruggendo il suo ambiente, il cancro può diventare rapidamente pericoloso per la sopravvivenza dell’essere vivente.
Grazie alla sua composizione nutrizionale ricca di antiossidanti come la vitamina E e lo zinco, la spirulina impedisce ai radicali liberi di attaccare le cellule e agisce contro lo sviluppo di tumori cancerosi. La ficocianina è la più efficace nell’attivare la distruzione delle cellule tumorali.
Uno studio condotto su 270 bambini residenti in aree radioattive (Chernobyl) con gravi danni al midollo osseo ha rilevato che l’assunzione giornaliera di cinque grammi di spirulina ha completamente normalizzato la salute di questi bambini in meno di sei settimane.
8) La spirulina e il suo effetto stimolante sul fegato
Il fegato è un organo molto grande del corpo umano, che pesa 1,5 kg negli adulti. Insieme alla cistifellea, svolge funzioni essenziali per l’organismo: funzione digestiva attraverso la produzione di bile, funzione metabolica nella trasformazione di vari nutrienti: carboidrati, lipidi, proteine, immagazzinamento di vitamine e glicogeno e disintossicazione dell’organismo da sostanze tossiche: alcol, droghe, vari inquinanti a cui siamo esposti mangiando, bevendo, respirando… Ma a volte le cellule epatiche, gli epatociti, vengono sopraffatti o distrutti e non svolgono più il loro lavoro!
La Spirulina ha il compito di aiutare il fegato a funzionare correttamente per la digestione e la salute. Rafforza il sistema immunitario indebolito da una cattiva digestione, ripristina l’equilibrio nutrizionale e ossigena l’organismo. Aiuta inoltre a rigenerare le cellule del fegato.
9) Ottimo rimedio contro anemia e carenze: tornate in forma!
L’anemia è una mancanza di globuli rossi nell’organismo, il che significa che il livello di emoglobina è troppo basso. Il trasporto di ossigeno viene quindi interrotto. Esistono tre tipi di anemia: mancata produzione di globuli rossi (anemia falciforme), perdita o distruzione anomala di globuli rossi (anemia emolitica) e mancata creazione o utilizzo di emoglobina (anemia sideroblastica). Secondo l’OMS, questa malattia colpisce il 25% della popolazione mondiale.
Oltre alle persone anemiche, la carenza di ferro colpisce più spesso le donne in gravidanza e in età fertile. Ma può colpire anche gli uomini!
La spirulina è un’eccellente fonte di ferro, facilmente assorbibile dall’uomo. La sua assimilazione è stimata al 40%, cioè 6,5 volte di più rispetto alla carne rossa. Va notato che l’assimilazione del ferro dalla spirulina è molto sensibile all’ambiente di consumo.
Ma non vi dirò di più, tutto è spiegato nel nostro articolo sulla carenza di ferro.
10) La spirulina disintossica il nostro corpo
Viviamo in un mondo in cui l’atmosfera è fortemente inquinata da tutte le attività nocive che infliggiamo all’ambiente. Il tossico più pericoloso è il piombo, presente nell’aria, nell’acqua e negli alimenti. Si aggrappa ai nostri aminoacidi e attacca il fegato e i reni.
La spirulina aiuta a eliminare i metalli pesanti e protegge dalla radioattività. Contiene naturalmente sostanze nutritive che aiutano a eliminare il piombo e a difendere il nostro sistema immunitario. Riduce l’effetto tossico dei radicali liberi e protegge le nostre cellule.
Uno studio condotto in Bielorussia su 16 lavoratori esposti al piombo ha mostrato una diminuzione dei livelli di piombo nel sangue e nelle urine con un’integrazione di 5 compresse al giorno. I livelli di tossine si sono ridotti notevolmente dopo due mesi di consumo.
Speriamo di avervi ispirato a scoprire di più sulla nostra cara Caroline con questo articolo informativo!
Non sapete quali prodotti consumare per raggiungere i vostri obiettivi di salute?
Scopritelo in meno di un minuto facendo la vostra diagnosi personale.