Non sapete quali prodotti consumare per raggiungere i vostri obiettivi di salute?
Scopritelo in meno di un minuto facendo la vostra diagnosi personale.
Non è un segreto che lo yoga sia in voga da qualche anno. Preferito dalle star, onnipresente sui social network, lo yoga è ovunque. Forse vi siete già interessati? (Ma siccome siamo gentili, ve lo spieghiamo di nuovo…) Lo yoga è uno stile di vita che promuove l’armonia tra corpo e mente per il benessere fisico e mentale. Quali sono dunque i reali benefici di questa disciplina essenziale?
Per essere in forma
e sentirsi bene con il proprio corpo.
Origine dello yoga
Molto tempo fa, in India (circa 5000 anni fa), è apparso l’ormai famosissimo “Yoga”, una pratica indiana ancestrale, oggi riconosciuta e apprezzata in Occidente per i suoi molteplici benefici (con oltre 2 milioni di seguaci in Francia). È una vera filosofia di vita. Lo yoga mira all’equilibrio, alla calma e alla realizzazione. Questa disciplina si basa sull’armonizzazione del corpo e della mente, lavorando sulle energie mentali e fisiche. Lo yoga tratta l’intenzione che anima il gesto e materializza l’energia mentale attraverso l’azione. L’intenzione è il motore che determina l’intensità del gesto e la forza dell’azione. Lo yoga si basa quindi su un modo di pensare e riflettere incentrato sull’energia positiva e mira all’armonia e al benessere (cosa non da poco).
Probabilmente conoscete tutti il detto “Una mente sana in un corpo sano”. Ebbene, lo yoga è proprio questo!
Lo yoga e la mente
Pranayamas”. Vi suona familiare? Questi esercizi di respirazione migliorano la qualità della respirazione e la gestione del respiro, aumentando la durata dell’inspirazione e dell’espirazione e promuovendo lo sviluppo della gabbia toracica. Imparate a respirare di nuovo con lo yoga! Questi esercizi rafforzano anche il cuore e i polmoni. Piuttosto forte, eh?
Il pranayama è noto anche per ridurre lo stress, l’insonnia e l’ansia. Si tratta di una respirazione consapevole che regola il respiro e le emozioni per un migliore autocontrollo. Quindi, se avete una crisi, non esitate… Fermatevi e respirate!
Non solo, lo yoga migliora anche le facoltà mentali, favorendo la concentrazione, la creatività, l’ascolto e la chiarezza mentale. A proposito di concentrazione, avete mai provato la maca ? Non c’è niente di meglio per stimolarvi e aumentare la vostra concentrazione! Lo yoga si concentra sul benessere interiore, in particolare attraverso la meditazione silenziosa o cantata “dharana”. È uno strumento di sviluppo personale e spirituale che a lungo andare migliorerà la vostra vita quotidiana. In sostanza, l’obiettivo dello yoga è essere se stessi, ma meglio!
Con una pratica regolare migliorerete la vostra respirazione, il vostro sonno… e la vostra vita!
Per essere in forma
e sentirsi bene con il proprio corpo.
Lo yoga e il corpo
Lo yoga è uno sport? Non proprio, ma quasi. La promessa dello yoga: un corpo elastico e tonico… Il sogno! Quindi riallena il tuo corpo con lo yoga.
Lo yoga è una disciplina basata sulla pratica di posture dinamiche e statiche: le “asana”. Questi esercizi di allungamento e rafforzamento impegnano completamente il corpo. Questa pratica favorisce la flessibilità della colonna vertebrale e rafforza la muscolatura mobilitando i muscoli che non vengono spesso utilizzati nella vita quotidiana.
Con lo yoga si può scegliere: (il pesce, il gatto, l’albero, l’aquila, il cobra e così via…) Lo yoga offre una moltitudine di possibilità. Variando quotidianamente le posture, potrete rienergizzare il vostro corpo, perfetto per una piccola spinta! Svilupperete la flessibilità dei muscoli e la mobilità delle articolazioni, guadagnando così agilità e tono. Per ottenere energia e tonicità, si consiglia di consumare bacche di goji (in una borsa sportiva non occupano spazio, promesso). In questo modo, l’effetto desiderato sarà decuplicato!
Per i curiosi, ecco alcune posture di base: http: //www.federationyoga.qc.ca/page-postures.html
Per tutti coloro che soffrono del famoso effetto yoyo… Basta con le diete, lo yoga è il vostro alleato per dimagrire. Beh, a rischio di deludere alcuni… Ovviamente lo yoga non fa miracoli, ma è l’attività perfetta per tenersi in forma! Oltre a uno stile di vita sano (è qui che entrano in gioco i famosi “5 frutti e verdure al giorno”, ovviamente), lo yoga ha dato buoni risultati. Esistono anche cure medicinali e dietetiche (rimedi naturali a base di erbe, infusi disintossicanti, zuppe) per integrare una pratica yoga approfondita.
Conosciuto anche per i suoi numerosi benefici per l’organismo, lo yoga migliora il funzionamento dei sistemi respiratorio, circolatorio, digestivo e ormonale e l’eliminazione di tossine e batteri nel corpo. Perfetta per ottenere e mantenere un buono stato di salute. Lo yoga vi offre un detox di lunga durata!
Con la sua pratica, troverete forma e salute!
Lo yoga nella vita quotidiana
Sì, fare yoga a casa è possibile! Il primo aspetto positivo è che lo yoga non richiede attrezzature ingombranti, stravaganti o costose: basta un tappetino. Infine, non è necessario dedicarvi molto tempo: una sessione quotidiana di 20 minuti è sufficiente per sentirne i benefici. Una sola parola d’ordine… Regolarità. Lo yoga richiede una pratica regolare per migliorare in modo duraturo il proprio stile di vita. Assicuratevi che ne valga la pena!
C’è anche lo yoga al lavoro. Sì, il benessere conta ovunque, anche sul lavoro. Ecco perché lo yoga viene in ufficio! Si riconosce che un gran numero di dipendenti soffrono di iper-stress, mal di schiena o emicrania. Ciò è dovuto a vari fattori: competitività, postura scorretta, elevata esposizione agli schermi, ambiente di lavoro inadeguato, ecc. Per alleviare: stress, emicrania, mal di schiena: lo yoga è il vostro alleato.
È un vero e proprio strumento di benessere. Ecco perché lo yoga sta entrando prepotentemente nelle aziende. Molti chiedono sempre più spesso ai professionisti di offrire corsi introduttivi di gruppo ai dipendenti (che sono ben accetti).
Insomma, cosa c’è di meglio di un po’ di relax al lavoro? Quindi sostituite la pausa caffè con una pausa yoga!
Lo yoga è noto per promuovere la buona volontà, lo spirito di squadra e l’apertura verso gli altri… Addio ai litigi sul lavoro!
State tranquilli, ci sono ovviamente corsi di yoga di gruppo o individuali tenuti da professionisti e al di fuori del lavoro! Queste diverse scuole e corsi di yoga sono citati in particolare dalla FFHY (Federazione Francese di Hatha Yoga) http://ffhy.ff-hatha-yoga.com/.
Un’ultima cosa: lo yoga è alla portata di tutti. Quindi, dateci dentro!
Per essere in forma
e sentirsi bene con il proprio corpo.