Ashwagandha : La guida completa

Non sapete quali prodotti consumare per raggiungere i vostri obiettivi di salute?
Scopritelo in meno di un minuto facendo la vostra diagnosi personale.

Cosa c’è dietro l’Ashwagandha? Questo super alimento dal nome molto complicato…
Ma è semplice! Originaria dell’India, questa pianta ancestrale, prediletta dalla medicina ayurvedica, è riconosciuta per le sue proprietà rigeneranti, tonificanti e riequilibranti.
 
Soprannominato Ginseng indiano, condivide molte delle stesse proprietà del Panax ginseng. Potente adattogeno, l’ashwagandha si adatta perfettamente alle vostre esigenze e agisce sia sul corpo che sulla mente.
 
Navigazione rapida
 
 
 
 

Per essere in forma
e sentirsi bene con il proprio corpo.

FATTO IN FRANCIA OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 FATTO IN FRANCIA OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5
Pour être en forme e sentirsi bene con il proprio corpo.

Per essere in forma
e sentirsi bene con il proprio corpo.

FATTO IN FRANCIA OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 FATTO IN FRANCIA OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5

 

Ashwagandha : Benefici

 

L’azione dell’Ashwagandha sul sonno

L’Ashwagandha, nota anche come Withania somnifera, non prende il suo nome per caso. E per una buona ragione, perché il suo effetto rilassante ed equilibrante migliora notevolmente la qualità del sonno. Agisce anche contro i disturbi del sonno e l’insonnia. Con l’ashwagandha dormirete di nuovo come un bambino.
 
 
Combatte inoltre la stanchezza cronica e riduce i segni di affaticamento grazie alle sue proprietà energizzanti. Viene spesso combinata con le   bacche di goji per combattere efficacemente la mancanza di sonno e la stanchezza.

 

Ashwagandha : Anti-stress naturale

L’Ashwagandha ha un effetto positivo sul sistema nervoso e sull’umore e aiuta a ridurre gli effetti dello stress e dell’ansia. Questa pianta adattogena viene utilizzata anche in caso di depressione e di esaurimento e aiuta a calmare e rilassare, regolando l’energia fisica e mentale.
 
 
Esistono molte alternative allo stress quotidiano, ecco la nostra alternativa: Lo yoga
 
 

Ashwagandha e sport

L’Ashwagandha favorisce lo sviluppo e il recupero muscolare. Combinata con la spirulina, ne decuplicherà gli effetti. Dà energia all’organismo durante l’esercizio fisico e migliora le prestazioni fisiche, la resistenza e la capacità di recupero.
 
 
L’Ashwagandha ha un’azione rivitalizzante ed energizzante, molto indicata per gli sportivi. La carica è garantita!
 
 
L’Ashwagandha agisce anche sull’energia mentale, migliorando le funzioni cognitive come la memoria e la concentrazione. A questo scopo, viene spesso combinato con il suo omologo, il ginseng.
 
 

L’azione dell’ashwagandha sulla digestione

L’Ashwagandha agisce contro i disturbi digestivi: ostruzioni intestinali, infiammazioni, stipsi cronica, spasmi intestinali, sindrome dell’intestino irritabile.
Regola la digestione e previene il rischio di ulcere intestinali e gastriche. Il suo migliore alleato? Lo psillio!
 
 
L’Ashwagandha favorisce anche il corretto funzionamento del fegato. Agisce anche contro il diabete e il colesterolo cattivo.
 
 

Benefici dell’ashwagandha biologica su capelli e pelle

 
L’Ashwagandha attiva la produzione di follicoli piliferi e stimola la crescita dei capelli. Regola i livelli di corticosteroidi e riduce la perdita di capelli e previene la calvizie. Agisce inoltre contro i capelli bianchi mantenendo il livello di melanina, fonte del colore dei capelli. L’Ashwagandha purifica anche il cuoio capelluto ed elimina la forfora.
Per ulteriori consigli su come ottenere capelli fantastici, cliccate qui:  Integratore alimentare per i capelli
 
 
L’Ashwagandha agisce anche contro l’invecchiamento e la secchezza della pelle e favorisce la produzione di collagene. Riduce le rughe, le linee sottili e le imperfezioni. L’Ashwagandha facilita la guarigione e viene spesso utilizzata come cataplasma per ferite e lesioni. È efficace anche contro le infiammazioni della pelle, compresa l’acne.
 
 

Antiossidante, antinfiammatorio e antisettico

L’Ashwagandha agisce contro l’invecchiamento cellulare. Ha un effetto preventivo contro il cancro al seno, al colon e ai polmoni, oltre che contro i tumori. L’Ashwagandha migliora il sistema immunitario e contribuisce al corretto funzionamento dell’organismo. È particolarmente indicato nei periodi di convalescenza perché favorisce il recupero.
 
 
Questo super alimento allevia anche le infiammazioni ed è consigliato per i dolori articolari, in particolare per l’artrite o i reumatismi.
 
 
L’ashwagandha aiuta anche a combattere infezioni, batteri e virus: raffreddore, febbre, asma, congiuntivite e molti altri. Inoltre, previene il rischio di intossicazioni alimentari e protegge l’organismo da batteri come la salmonella.
 

L’ashwagandha, è un afrodisiaco?

L’Ashwagandha stimola la libido, aumenta la produzione di ormoni sessuali e combatte la disfunzione erettile. È efficace anche in caso di disturbi ormonali, mestruazioni dolorose e infertilità. Riduce inoltre alcuni sintomi ed effetti collaterali della menopausa, come vampate di calore, disturbi del sonno e sudorazioni notturne.

Per essere in forma
e sentirsi bene con il proprio corpo.

FATTO IN FRANCIA OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 FATTO IN FRANCIA OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5
Pour être en forme e sentirsi bene con il proprio corpo.

Per essere in forma
e sentirsi bene con il proprio corpo.

FATTO IN FRANCIA OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 FATTO IN FRANCIA OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5

Ashwagandha : Il parere degli esperti

 
L’Ashwagandha è nota per agire contro i disturbi legati allo stress e alla stanchezza e per combattere efficacemente l’insonnia. Contribuisce notevolmente al miglioramento del sonno. Viene utilizzato come trattamento preventivo e curativo, consigliato per le sue proprietà rigenerative che proteggono e rafforzano l’organismo.
 
 
I medici ritengono inoltre che abbia un effetto sull’infertilità. Agisce inoltre contro il calo della libido e i disturbi erettili, nonché contro le variazioni ormonali.
È anche noto che sviluppa le funzioni cognitive, compresa la memoria. Sono in corso studi per determinare la sua efficacia nel trattamento dei disturbi della memoria e di malattie come l’Alzheimer.
 
 
 
 

Ashwagandha: pericoli, effetti collaterali, controindicazioni?

 

Questa pianta adattogena non è particolarmente pericolosa, ma è una pianta molto potente, che richiede il rispetto del dosaggio indicato. In dosi troppo elevate, l’ashwagandha ha un effetto ipnotico e può anche causare problemi intestinali. Ha anche un effetto sedativo che può causare sonnolenza.
 
 
L’Ashwagandha è sconsigliata nei casi di ipertiroidismo e non è raccomandata durante la gravidanza e l’allattamento, né per i bambini piccoli.
 
 

 

Ashwagandha : Dosaggio

L’Ashwagandha viene consumata in varie forme: principalmente come polvere, estratta dalle foglie e dalla radice essiccate, e in capsule. Viene utilizzato anche per la cura della pelle e dei capelli.
L’ashwagandha ha un effetto sedativo e si consiglia di assumerla la sera. Tuttavia, in piccole quantità, non ci sono controindicazioni durante il giorno.
 
 
L’Ashwangandha viene spesso assunta come cura. Si consiglia di intervallare le cure (alcune settimane di cure seguite da una settimana di pausa tra una cura e l’altra).
Il più delle volte viene assunto sotto forma di capsule e la dose raccomandata è generalmente di 800 mg (cioè circa 2 capsule al giorno, a seconda del dosaggio delle capsule).
In polvere, non superare i 5g/d. Può essere facilmente integrato nei pasti quotidiani. Per esempio, mescolatelo a frullati, composte, cereali e molto altro.
Questa pianta magica può essere consumata anche come infuso, da 1 a 2 g per tisana. Due al giorno saranno più che sufficienti.
 
 
Un piccolo consiglio: l’Ashwagandha ha principi attivi molto potenti, si consiglia di aumentarne il consumo gradualmente per dare al corpo il tempo di abituarsi. Quindi iniziate lentamente!
 
 

Ashwagandha: dove acquistarla?

 

Come regola generale, prestate attenzione all’origine, alla provenienza e alla qualità del prodotto. Non dimenticate che la qualità è garanzia di efficacia. Un prodotto a bassa concentrazione e di scarsa qualità sarà inefficace. Purtroppo questo è inevitabile, ma noi abbiamo la soluzione!
Scegliete l’ashwagandha biologica e priva di pesticidi per massimizzare i suoi molteplici effetti. Infine, rivolgetevi ai negozi specializzati per ottenere il miglior prodotto possibile.

Per essere in forma
e sentirsi bene con il proprio corpo.

FATTO IN FRANCIA OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 FATTO IN FRANCIA OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5
Pour être en forme e sentirsi bene con il proprio corpo.

Per essere in forma
e sentirsi bene con il proprio corpo.

FATTO IN FRANCIA OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 FATTO IN FRANCIA OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5

Non sapete quali prodotti consumare per raggiungere i vostri obiettivi di salute?
Scopritelo in meno di un minuto facendo la vostra diagnosi personale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.