Non sapete quali prodotti consumare per raggiungere i vostri obiettivi di salute? Scopritelo in meno di un minuto facendo la vostra diagnosi personale.
L’acerola è originaria del Sud America e dei Caraibi. Il frutto di questo albero, che può crescere fino a 6 metri di altezza (e di larghezza!), è noto anche come ciliegio delle Barbados o ciliegio delle Antille.
Questo super alimento simile alla ciliegia è noto soprattutto per il suo contenuto di vitamina C (da 20 a 30 volte più di un’arancia!). È anche il secondo frutto più ricco di vitamine al mondo, subito dopo il Camu Camu , con il quale presenta alcune somiglianze.
Questo super-frutto ricco di minerali e antiossidanti nasconde molti segreti. È giunto il momento di rivelarli al pubblico!
Per essere in forma e sentirsi bene con il proprio corpo.
FATTO IN FRANCIA ・ OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI ・ VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 ・ FATTO IN FRANCIA ・ OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI ・ VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 ・
Pour être en formee sentirsi bene con il proprio corpo.
Per essere in forma e sentirsi bene con il proprio corpo.
FATTO IN FRANCIA ・ OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI ・ VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 ・ FATTO IN FRANCIA ・ OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI ・ VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 ・
I benefici dell’acerola
Apporta energia e tonicità
Il nostro super alimento del giorno è un’importante fonte di energia grazie al suo elevato contenuto di vitamina C. Questa incredibile vitamina ci dà tono, vitalità e agisce contro la stanchezza cronica e fisica (che riguarda soprattutto gli sportivi e le persone iperattive).
Un’energia che va usata e diffusa con saggezza perché favorisce il recupero muscolare dopo lo sforzo e migliora la memoria e la concentrazione.
Contro la stanchezza, il sovraccarico di lavoro e lo stress
In inverno, quando i frutti ricchi di vitamina C scarseggiano, o al cambio di stagione, una cura di acerola è la benvenuta. Combattere la stanchezza, lo stress e persino il burn-out è uno dei suoi punti di forza.
La vitamina C ci dà energia e contribuisce a ridurre i livelli di cortisolo nell’organismo (un ormone secreto in risposta allo stress).
Potere anti-età e rivitalizzante
È ormai chiaro che la vitamina C contenuta nell’acerola ha molti poteri. Nella sua lotta contro l’invecchiamento, ha più di un asso nella manica. La vitamina C è necessaria per la sintesi del collagene (idratazione, morbidezza, elasticità e resistenza della pelle), ma svolge anche il ruolo di antiossidante che combatte i radicali liberi, responsabili dell’ossidazione cellulare.
Oltre ad aumentare l’assorbimento del ferro, la vitamina C ha un effetto rivitalizzante. Favorisce il rafforzamento e il corretto sviluppo di ossa e denti e svolge un ruolo importante anche nella guarigione e nella crescita muscolare. Se avete un osso rotto o una ferita che non guarisce facilmente, provate un trattamento a base di acerola!
Detossificazione dell’organismo
Ogni giorno il nostro corpo si confronta con molteplici tossine. Questo può avvenire attraverso l’acqua, l’inquinamento o anche il cibo. La vitamina C (insieme alle vitamine A ed E) aiuta a ridurre il numero di tossine nell’organismo. Le vitamine e gli aminoacidi contenuti nell’acerola permettono all’organismo di depurarsi.
L’acerola è utile anche in caso di alcolismo, fumo e detossificazione.
Stimola le difese naturali e il sistema immunitario
La vitamina C rafforza il sistema immunitario e stimola le difese naturali dell’organismo. Essendo essenziale per la creazione di anticorpi, ha un effetto antivirale.
In inverno, quando le carenze sono più evidenti, la vitamina C aiuta a combattere le infezioni e le malattie invernali come raffreddore, influenza, bronchite, ecc. In questi periodi difficili, dà una spinta ai globuli bianchi per neutralizzare i batteri.
La vitamina C, invece, aiuta a combattere l’affaticamento visivo e le vertigini, migliora la circolazione sanguigna, abbassa il colesterolo e previene le malattie cardiovascolari e il cancro.
Per essere in forma e sentirsi bene con il proprio corpo.
FATTO IN FRANCIA ・ OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI ・ VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 ・ FATTO IN FRANCIA ・ OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI ・ VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 ・
Pour être en formee sentirsi bene con il proprio corpo.
Per essere in forma e sentirsi bene con il proprio corpo.
FATTO IN FRANCIA ・ OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI ・ VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 ・ FATTO IN FRANCIA ・ OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI ・ VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 ・
Le origini dell’acerola
L’acerola cresce al sole nelle aree tropicali e subtropicali. Coltivata in Sud America e nelle Indie Occidentali, questo super-frutto ha molte proprietà. In Brasile, ad esempio, viene consumata sotto forma di succo e utilizzata in polvere nella medicina tradizionale dagli indios dell’Amazzonia.
Parere degli esperti
L’acerola è nota agli esperti per combattere malattie come lo scorbuto, la dissenteria e l’anemia.
Prevenzione dei tumori
È stato dimostrato che il mix di antiossidanti dell’acerola neutralizza gli effetti dannosi dei radicali liberi nell’organismo, rallentando così la diffusione del cancro ai polmoni nei pazienti affetti da questa malattia.
Nel 2004, uno studio giapponese ha dimostrato che l’acerola ha un effetto tossico sulle cellule cancerogene.
Trattamento antibatterico e antimicotico
Anni dopo che gli scienziati guatemaltechi hanno scoperto il potere dell’acerola nel trattamento di funghi patogeni, ricercatori giapponesi hanno dimostrato le sue proprietà antibatteriche.
Effetti collaterali, precauzioni e controindicazioni
Effetti collaterali
Anche se l’acerola è naturale, è possibile che si verifichino effetti collaterali in caso di sovradosaggio (a causa del contenuto di vitamina C). Se si vogliono evitare inconvenienti come diarrea, nausea, dispepsia (dolore addominale), non consumare più di 4 g al giorno.
Precauzioni
Se si sta seguendo un trattamento medico o si assumono beta-coagulanti o anticoagulanti, consultare il medico prima di consumare l’acerola.
Controindicazioni
L’acerola non è consigliata alle donne in gravidanza o in allattamento ed è riservata agli adulti. Questo frutto è inoltre controindicato per le persone allergiche, per le persone che soffrono di gotta o con una storia di calcoli renali.
Per essere in forma e sentirsi bene con il proprio corpo.
FATTO IN FRANCIA ・ OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI ・ VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 ・ FATTO IN FRANCIA ・ OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI ・ VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 ・
Pour être en formee sentirsi bene con il proprio corpo.
Per essere in forma e sentirsi bene con il proprio corpo.
FATTO IN FRANCIA ・ OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI ・ VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 ・ FATTO IN FRANCIA ・ OLTRE 100.000 CLIENTI SODDISFATTI ・ VALUTAZIONE MEDIA: 4.9/5 ・
Dosaggio
La dose appropriata dipende dalle esigenze individuali e dall’età. Il dosaggio medio varia da 1 a 4 g al giorno. Non si consiglia di superare i 4 g (e la dose massima è di 1 g di polpa di frutta al giorno). Non esitate a consultare il vostro medico affinché vi aiuti a trovare il dosaggio che corrisponde alle vostre esigenze.
Acerola: consigli per l’acquisto
Come consumare l’acerola?
L’acerola si può trovare sotto forma di frutta, compresse/capsule, polvere o succo di frutta.
Poiché il succo di frutta è molto acido, si consiglia di mescolarlo con un altro succo di vostro gradimento. Bisogna sapere che 100 ml di succo di acerola forniscono 650 mg di vitamina C.
Se non si riesce a trovare un buon succo di acerola, si dovrebbe usare la polvere invece delle compresse. È più probabile trovare vitamina C naturale. Si consiglia di assumerne 1 g al giorno, diluito in una bevanda a colazione. In questo modo si ottengono 220 mg di vitamina C naturale! Per quanto riguarda la scelta della polvere, è meglio sceglierne una proveniente dal Brasile.
Se si sceglie di assumere le compresse masticabili o da mordere, prenderle da 1 a 3 volte al giorno dopo i pasti.
Truffe in vista!
Purtroppo l’acerola è fonte di molte truffe. Nella maggior parte dei casi, queste truffe riguardano l’acerola in capsule e compresse.
Nonostante i produttori dichiarino che la vitamina C è “pura” nei loro prodotti, è molto raro trovarla nella sua forma pura. Spesso è miscelata con vitamina C sintetica e talvolta contiene altre sostanze come additivi.
È bene sapere che se la vitamina C è naturale e proviene dall’acerola, il dosaggio massimo sarà di 120 mg (per una compressa da 2 g). È tecnicamente impossibile incorporare più vitamina C estratta dall’acerola.
Alcune confezioni, come “Acerola 500”, lasciano intendere che la quantità di vitamina C naturale contenuta in una compressa sia pari a quella suggerita dal nome del prodotto. Tuttavia, questa compressa contiene in realtà 500 mg di estratto di acerola e non 500 mg di vitamina C. Come già detto, una compressa può contenere al massimo 120 mg, poiché il contenuto vitaminico di un estratto è pari al massimo al 25%.
In sintesi, è impossibile per un produttore garantire 500 mg (o più) di vitamina C naturale in una compressa. In queste particolari compresse viene aggiunta vitamina C sintetica, che quindi non è pura.
Dove acquistare?
L’acerola si trova nei negozi di prodotti biologici, su Internet e in alcune farmacie (ma fate attenzione a controllare la composizione).
Le nostre combinazioni di super alimenti !
Esistono molte combinazioni possibili tra l’acerola e altri super alimenti. Ecco la nostra selezione dei migliori abbinamenti con il nostro super-frutto del giorno, solo per voi!
Non sapete quali prodotti consumare per raggiungere i vostri obiettivi di salute? Scopritelo in meno di un minuto facendo la vostra diagnosi personale.